Strani mucchi di pietre: i punti trigonometrici e topografici delle Alpi Marittime
Cenni storici sui punti trigonometrici e topografici delle Alpi Marittime: legenda e lista a fondo articolo Per gentile concessione di:
Leggi il seguitoCenni storici sui punti trigonometrici e topografici delle Alpi Marittime: legenda e lista a fondo articolo Per gentile concessione di:
Leggi il seguitoOggi mi occuperò di un piccolo approfondimento sulla storia della Via Domizia, antica via romana oggi recuperata come sentiero
Leggi il seguitoValdieri (CN) Oggi parliamo di tradizioni e rievocazioni storiche. Un piccolo grande evento, che parla di “ribòte”, di festa, di
Leggi il seguitoNon tutti lo sanno, ma la leggenda narra che in un bosco vicino ad un ruscello un cacciatore, cercando di
Leggi il seguitoTommaso e Matteo Biazaci sono due fratelli pittori attivi tra la seconda metà del Quattrocento e i primi anni del
Leggi il seguitoA San Rocco di Bernezzo è stato inaugurato nell’aprile 2014 il MUSEO DEI VECCHI MESTIERI alla presenza di autorità e
Leggi il seguitoConfraternita del Gonfalone – Via XXV Aprile Visitabile tutto l’anno l’esposizione permanente di arte sacra, la domenica su prenotazione telefonica.
Leggi il seguitoCastello e Parco del Roccolo – Frazione San Quintino Posto in zona collinare, il Castello del Roccolo è situato alle
Leggi il seguito