
Partenza: Sestri Levante (GE) Arrivo Anzo-Framura (SP)
Dal centro abitato di Sestri Levante ci rechiamo nella via principale ove troviamo Vico del Bottone. Prendiamo poi per salita Mandrella dove troviamo le indicazioni per Punta Manara.
Proseguiamo per il sentiero principale, ed infine raggiungiamo la Punta, sempre ben indicata lungo il tracciato.

Ritorniamo per un centinaio di metri sui nostri passi dove troviamo le indicazioni che ci portano per sentiero sino al centro abitato di Riva Trigoso con bella vista sui cantieri e sul golfo.
Procediamo verso l’abitato di Riva sino presso la Bocciofila ove inizia il sentiero per Punta Baffe. Tra lecci e corbezzoli la raggiungiamo per facile sentiero sino a trovar la caratteristica Torre diroccata.

Tornati sui nostri passi per qualche centinaio di metri troviamo un trivio,. Un sentiero è quello dal quale siamo arrivati uno sentiero ci porta a Punta Moneglia ed uno a Moneglia .
Seguiamo quest’ultimo.
La parte finale su strada asfaltata ci porta nell’abitato.
Da Moneglia procediamo lungo la passeggiata a mare con direzione est e quindi giungiamo alla rotonda dove troviamo le indicazione per la Frazione di Lemeglio. Al confine dell’abitato troviamo il bivio che ci porta – il ramo di sinistra-al Monte Incisa o a Deiva passando dall’alto; il ramo di destra lungo il sentiero classico, a Deiva (attualmente chiuso per una piccola frana). Consiglio di passare per il sentiero alto anche se il tracciato fa capire quale sentiero abbia scelto. Entrambi si ricongiungono portandoci a Deiva Marina
Dalla stazione di Deiva Marina portarsi verso il tracciato della vecchia ferrovia a mare, tenendosi sulla sinistra del torrente. (località Fornaci).
Giunti sul vecchio tracciato della linea ferroviaria, troviamo la prima galleria oramai in disuso e sulla sinistra della sua bocca il nostro sentiero con pochissimi segnavia ormai consunti, ma perfettamente individuabile che, con un balzo di circa 300 metri nello spazio di un Km ci porta su di una strada sterrata. Troveremo delle indicazioni che sulla destra ci invitano ad andare verso Framura . Non le prendiamo in quanto ci farebbero fare tutto lo sterrato. Prendiamo invece la freccia con direzione Deiva Marina e percorsi poche centinaia di metri giungiamo a Casa Serra. Alla nostra destra ,in Località Costa troveremo numerosi sentieri e segnali. Proseguiamo .lungo una strada sterrata ( a destra rispetto al nostro arrivo) trovando dopo qualche Km la deviazione per Punta Apicchi. Ritornati sulla strada sterrata raggiungiamo successivamente Frazione Costa di Framura, ove fa bella mostra di sé la Torre Carolingia della Pieve di san Martino ed alcuni bellissimi portali. Una sorpresa inaspettata in una Frazione così minuscola.

Dal centro del paese, proseguiamo per le frazioni di Anzo, Ravecca e quindi scendiamo lungo la scalinata centrale passando per Frazione Setta . Passiamo sotto un voltone superiamo frazione Ravecca e giungiamo quindi a Framura ed esattamente Anzo.
Sentieri ben curati e segnalati.
Acqua: reperibile in piccoli e diversi centri abitati lungo il percorso.
Commenta per primo